Menu principale:
La compilazione manuale di un modello F24
PREMESSA
Per poter compilare una qualsiasi delega, è necessario che nell'anagrafica codici tributo risultino presenti i codici da inserire nel modello.
In questo tutorial, vedremo come procedere per compilare manualmente una delega F24.
01 -
Per inserire una delega F24, dal menu GESTIONE F24, selezioniamo il comando GESTIONE DELEGHE F24.
Verrà visualizzato l'elenco delle deleghe F24 già preparate.
Per inserire una nuova delega, clicchiamo sul pulsante INSERISCI NUOVO F24.
Come puoi osservare dalla slide, maschera per il caricamento di una delega F24 si compone di 2 sezioni fondamentali:
Intestazione;
Dettaglio F24.
SEZIONE INTESTAZIONE
In questa sezione, occorre specificare:
La data in cui viene predisposta la delega F24;
La data della scadenza del versamento;
Il codice dell'intestatario. Per impostazione predefinita, viene proposto il codice 000. Si tratta del codice del'anagrafica principale. In alternativa, è possibile selezionare il codice di un socio, o di un collaboratore.
SEZIONE DETTAGLIO F24
In questa sezione occorre inserire un rigo per ogni codice tributo.
Nell'esempio riportato, abbiamo inserito 3 righi per:
Pagare il codice tributo 1040;
Pagare il codice tributo 1038;
Compensare il codice tributo 6099.
02 -
E' possibile compilare le deleghe di pagamento:
Sia per l'anagrafica principale;
Sia per i soggetti ad essa collegati (soci, collaboratori, etc.).
Ipotizziamo, a titolo di esempio, di gestire la contabilità della società BETA SNC di Rossi Enzo e Rossi Carlo.
Per compilare un modello F24 intestato all'anagrafica principale (BETA SNC), nel campo INTESTATARIO, dobbiamo solo accettare il valore di default: 000.
Invece, se desideriamo compilare una delega per uno dei soci, nel campo INTESTAZIONE dobbiamo selezionare il codice del soggetto desiderato.
03 -
Per inserire/modificare un rigo del dettaglio F24, dobbiamo:
Selezionare la sezione da compilare.
Cliccare sul pulsante IMPOSTA / VISUALIZZA;
Compilare / modificare i campi proposti dalla scheda di dettaglio.
Ad esempio, per compilare manualmente un rigo relativo al codice tributo 1040, dobbiamo:
Selezionare la sezione da compilare. Come noto, il codice tributo 1040 deve essere inserito nella sezione IMPOSTE DIRETTE.
Cliccare sul pulsante IMPOSTA / VISUALIZZA;
Compilare i campi necessari per il versamento del codice tributo 1040.
Attenzione al campo segno:
Per addebitare un importo, lasciamo il valore di default: DEBITO;
Per compensare un importo, selezioniamo: CREDITO.
04 -
Per utilizzare dei crediti in compensazione, puoi caricare manualmente un rigo, selezionando la voce CREDITO nel campo SEGNO.
Così facendo, però, non gestisci gli utilizzi del credito disponibile. Pertanto, rischi di utilizzare in compensazione un importo eccedente il plafond disponibile.
Nel prossimo tutorial, vedremo come gestire in modo professionale eventuali crediti a disposizione, evitando di splafonare.