Menu principale:
L'integrazione di informazioni specifiche nella fattura elettronica
PREMESSA
Nel tutorial dedicato all'emissione delle fatture elettroniche, abbiamo visto come generare il documento elettronico (file XML) da trasmettere alla pubblica amministrazione.
Seguendo le istruzioni fornite, la procedura genererà un file XML formalmente corretto. Nonostante la correttezza formale, però, la pubblica amministrazione potrebbe rifiutare la fattura chiedendo che vengano riportate anche altre informazioni (normalmente assenti nelle fatture tra privati), come ad esempio, gli estremi del contratto stipulato.
Del resto, in Italia, in quanto a burocrazia non siamo secondi ad alcuno, e troppo spesso capita che la pubblica amministrazione richieda informazioni di cui dovrebbe essere a conoscenza.
01 -
Per fortuna, una sezione del sito dell'Agenzia delle entrate è stata interamente dedicata alla fatturazione elettronica, ed è possibile reperirvi svariate utilities.
Tra le utilities presenti, ve ne è una che consente di importare le fatture elettroniche predisposte con software esterni. In caso di necessità, puoi sfruttare questa utility per importare i documenti elettronici generati da Blustring, ed integrarli con qualsiasi informazione aggiuntiva che la pubblica amministrazione dovesse richiedere.
1/6 APERTURA DELL'UTILITY
Per accedere all'utility in oggetto, puoi cliccare sul pulsante XML PLUS.
In alternativa, puoi accedervi cliccando sul seguente link:
https://sdi.fatturapa.gov.it/SdI2FatturaPAWeb/login.jsp
Clicca sull'immagine se desideri ingrandirla