Menu principale:
Panoramica generale sugli adempimenti fiscali
PREMESSA
Nel corso dell'anno, il contribuente è tenuto a presentare una lunga serie di comunicazioni e dichiarazioni, che chiameremo genericamente ADEMPIMENTI FISCALI.
Gli adempimenti fiscali possono essere classificati nelle seguenti categorie:
Adempimenti IVA;
Adempimenti per le imposte sui redditi;
Adempimenti per i sostituti d'imposta;
Altri adempimenti.
01 -
Per ADEMPIMENTI IVA, intendiamo le comunicazioni e le dichiarazioni legate al calcolo ed al versamento dell'IVA.
I principali adempimenti IVA sono:
La dichiarazione annuale IVA;
La comunicazione dati IVA;
La comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (spesometro).
02 -
Per ADEMPIMENTI PER LE IMPOSTE SUI REDDITI, intendiamo le dichiarazioni per il calcolo delle imposte che vanno determinate in funzione dei redditi prodotti.
I principali adempimenti per le imposte sui redditi sono:
UNICO PF;
UNICO SP;
UNICO SC;
Dichiarazione IRAP;
Studi di settore;
Parametri.
03 -
Gli ADEMPIMENTI PER I SOSTITUTI D'IMPOSTA sono le dichiarazioni e le comunicazioni che devono effettuare coloro che operano come sostituti d'imposta.
I principali adempimenti per i sostituti d'imposta sono:
Il rilascio delle certificazioni dei compensi;
Il modello 770.
04 -
In questa categoria annoveriamo tutte le altre comunicazioni che il contribuente deve presentare all'Agenzia delle Entrate, o ad altri enti pubblici.
L'adempimento principale è costituito dalla presentazione degli elenchi intrastat.
05 -
Con il software Blustring, è possibile elaborare direttamente:
La comunicazione annuale dati IVA;
Lo spesometro
Per tutte le altre dichiarazioni, che si compongono di numerosi quadri (anche non afferenti il reddito d'impresa), è possibile effettuare il riporto automatico dei dati nei software dichiarativi:
SOGEI (software dichiarativi gratuiti, pubblicati dal sito dell'agenzia delle Entrate);
Altri software dichiarativi, purché dotati di una funzione di import analoga a quella presente nei software SOGEI (esempi: Vialibera, Ipsoa).
06 -
In sede di dichiarazione dei redditi, è possibile effettuare il riporto automatico dei dati nei software SOGEI, cioè nei programmi messi gratuitamente a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
I vantaggi legati all'utilizzo dei software SOGEI sono evidenti:
Da alcuni anni, il livello qualitativo dei software dichiarativi SOGEI è aumentato notevolmente: sono affidabili, estremamente intuitivi e semplici da utilizzare;
I software SOGEI sono completamente GRATUITI;
Per i files telematici generati dai software SOGEI, si ha la certezza quasi assoluta che NON verranno scartati dal controllo formale di ENTRATEL. La stessa cosa, spesso, non può dirsi per i files telematici generati dai software commerciali!!!
Video riassuntivi
ATTENZIONE: Il video è stato realizzato qualche anno fa, con una release ormai obsoleta, e pertanto, vi potrebbero essere delle differenze con l'interfaccia attuale del programma.
Tuttavia, abbiamo ritenuto utile pubblicarlo poiché la logica di funzionamento delle procedure illustrate è rimasta invariata.